- Messaggi: 8
Squirt in bocca con cunnilingus
- Giovy
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
26/04/2025 21:16 #1
da Giovy
Squirt in bocca con cunnilingus è stato creato da Giovy
Buonasera, una settimana fa ho avuto un rapporto orale vaginale attivo con una persona sierosconosciuta, un escort.. praticamente un cunnilingus..
praticamente lei ha squirtato tantissimo e io per negligenza ho anche bevuto tutte le sue ‘secrezioni’.. non c’era sangue mestruale..
ho rischiato tanto secondo voi? Non riesco a comprendere sé questa è una situazione a rischio, nelle vostre linee guida non lo specificate e dite che bisogna solo controllare il sangue mestruale.. dato che vi seguo da un po’ mi sono attenuto a voi e spero di non aver fatto una cavolata, aiutatemi vi prego 😥😥
praticamente lei ha squirtato tantissimo e io per negligenza ho anche bevuto tutte le sue ‘secrezioni’.. non c’era sangue mestruale..
ho rischiato tanto secondo voi? Non riesco a comprendere sé questa è una situazione a rischio, nelle vostre linee guida non lo specificate e dite che bisogna solo controllare il sangue mestruale.. dato che vi seguo da un po’ mi sono attenuto a voi e spero di non aver fatto una cavolata, aiutatemi vi prego 😥😥
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lupretto72
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 72
27/04/2025 00:38 #2
da lupretto72
Risposta da lupretto72 al topic Squirt in bocca con cunnilingus
Non credo di sbagliare se ti dico che è a rischio. Hai poco tempo per la profilassi post esposizione. Detta PEP.
Consiglio di andare al pronto soccorso della zona tua e che trattano HIV. Ci sono solo 60 ore per avviare profilassi.
E poi ... Fai PrEP.
Consiglio di andare al pronto soccorso della zona tua e che trattano HIV. Ci sono solo 60 ore per avviare profilassi.
E poi ... Fai PrEP.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- lupretto72
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 72
27/04/2025 09:05 #3
da lupretto72
Risposta da lupretto72 al topic Squirt in bocca con cunnilingus
Hai detto una settimana fa, non avevo letto questo dettaglio. Oramai per la PEP è tardi, farai un test a 45 Giorni dall'evento.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giovy
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 8
27/04/2025 19:30 #4
da Giovy
Risposta da Giovy al topic Squirt in bocca con cunnilingus
Perché dopo 45 e non 30 giorni?
Comunque non si è chiari con le linee guida.. voi dite di evitare cunnilingus solo con sangue mestruale..
Comunque non si è chiari con le linee guida.. voi dite di evitare cunnilingus solo con sangue mestruale..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 480
28/04/2025 18:27 - 28/04/2025 20:36 #5
da ModLila
Risposta da ModLila al topic Squirt in bocca con cunnilingus
Ciao Giovy,
sui rapporti orali vaginali praticati, la nostra posizione, basata su quelle scientifiche, è che le secrezioni vaginali pur essendo in grado di trasmettere l’HIV nei rapporti vaginali penetrativi, nei rapporti orali no, in quanto non ci sono casi accertati di trasmissione attraverso la pratica del cunnilingus e le Linee Guida Italiane lo confermano scrivendo che la PPE (Profilassi Post Esposizione) in caso di rapporto orale vaginale (cunnilingus) sia fatto che ricevuto non è raccomandata e questo indipendentemente dallo stato sierologico della fonte.
Sulle linee guida non vi è riferimento alcuno sulla tipologia di liquido emesso durante il rapporto, il che fa pensare che se fosse stata un'eccezione sarebbe stata indicata e che, in assenza di indicazioni specifiche, potrebbe rientrare nella tipologia di rischio legato al cunnilingus cioè rischio assente.
Vi è, poi, da considerare l'origine del liquido emesso durante lo squirt, fenomeno controverso e non così comune, che non è secreto dalla vagina, come si potrebbe essere portati a pensare, ma dall'uretra anche se non si tratta di urina, ma di un liquido inodore e incolore.
Questo rende il liquido emesso durante lo squirting non classificato tra quelli che conosciamo: per analogia, anche se non lo è, potremmo considerarlo come l'urina e quindi non a rischio, inoltre, ricordiamo che la saliva ha potenti enzimi che inibiscono il virus.
In conclusione, dopo varie ricerche fatte non abbiamo trovato indicazioni certe sul potenziale rischio HIV del liquido in questione, ma a seguito di quanto scritto finora, puoi valutare tu stesso se, per estrema precauzione, sottoporti o meno ad un test.
Se pensi di farlo, a un test combinato, con ricerca di antigene e anticorpi, è sufficiente un periodo finestra di 4 settimane .
sui rapporti orali vaginali praticati, la nostra posizione, basata su quelle scientifiche, è che le secrezioni vaginali pur essendo in grado di trasmettere l’HIV nei rapporti vaginali penetrativi, nei rapporti orali no, in quanto non ci sono casi accertati di trasmissione attraverso la pratica del cunnilingus e le Linee Guida Italiane lo confermano scrivendo che la PPE (Profilassi Post Esposizione) in caso di rapporto orale vaginale (cunnilingus) sia fatto che ricevuto non è raccomandata e questo indipendentemente dallo stato sierologico della fonte.
Sulle linee guida non vi è riferimento alcuno sulla tipologia di liquido emesso durante il rapporto, il che fa pensare che se fosse stata un'eccezione sarebbe stata indicata e che, in assenza di indicazioni specifiche, potrebbe rientrare nella tipologia di rischio legato al cunnilingus cioè rischio assente.
Vi è, poi, da considerare l'origine del liquido emesso durante lo squirt, fenomeno controverso e non così comune, che non è secreto dalla vagina, come si potrebbe essere portati a pensare, ma dall'uretra anche se non si tratta di urina, ma di un liquido inodore e incolore.
Questo rende il liquido emesso durante lo squirting non classificato tra quelli che conosciamo: per analogia, anche se non lo è, potremmo considerarlo come l'urina e quindi non a rischio, inoltre, ricordiamo che la saliva ha potenti enzimi che inibiscono il virus.
In conclusione, dopo varie ricerche fatte non abbiamo trovato indicazioni certe sul potenziale rischio HIV del liquido in questione, ma a seguito di quanto scritto finora, puoi valutare tu stesso se, per estrema precauzione, sottoporti o meno ad un test.
Se pensi di farlo, a un test combinato, con ricerca di antigene e anticorpi, è sufficiente un periodo finestra di 4 settimane .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Giovy
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 8
28/04/2025 20:45 #6
da Giovy
Risposta da Giovy al topic Squirt in bocca con cunnilingus
Grazie ModLila, aspettavo una sua risposta ed è stato molto chiaro.. l’unico dubbio è che alla fine non capisco la differenza tra lo Squirt e le secrezioni vaginali, cioè le secrezioni vaginali alla fine cosa sono?
Grazie mille per la disponibilità
Grazie mille per la disponibilità
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- ModLila
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 480
29/04/2025 17:05 - 29/04/2025 17:06 #7
da ModLila
Risposta da ModLila al topic Squirt in bocca con cunnilingus
Probabilmente, il dubbio sui diversi tipi di secrezioni femminili, potrebbe nascere dal fatto che spesso, parlando dei genitali femminili, utilizziamo la parte (la vagina) per il tutto.
mentre, l'apparato genitale femminile è un organo complesso e composto da tante altre parti che, semplificando all'estremo, sono distinte in una parte interna e una esterna.
La parte esterna è la vulva che comprende le grandi e le piccole labbra, la clitoride, l'orifizio uretrale e l'orifizio vaginale,
Quella interna comprende ovaie, tube di Falloppio, utero e vagina e quest'ultima è la parte che collega l'ultima parte dell'utero con l'esterno.
Le secrezioni vaginali sono secrezioni provenienti dalla cervice uterina e dalle pareti della vagina, mentre Il liquido secreto durante lo squirting, fuoriesce dall'orifizio uretrale e, i pochi studi presenti riconducono la sua formazione alla vescica e a delle ghiandole (Ghiandole di Skene) poste ai lati dell'uretra.
Le secrezioni vaginali sono bianche, trasparenti e filamentose ed è proprio questa consistenza che potrebbe portare a una maggiore concentrazione di virus nel caso la persona abbia l'HIV e, al solito, carica virale rilevabile.
Il liquido emesso nello squirting, invece, è più acquoso e trasparente quindi, molto probabilmente, presenta una maggiore diluizione che potrebbe rendere il virus, se presente, non in grado di contagiare.
Ma sono solo possibilità e, come scrivevo ieri, non ho trovato informazioni ufficiali a supporto per affermare o negare che questo liquido sia in grado di trasmettere o meno l'HIV..
mentre, l'apparato genitale femminile è un organo complesso e composto da tante altre parti che, semplificando all'estremo, sono distinte in una parte interna e una esterna.
La parte esterna è la vulva che comprende le grandi e le piccole labbra, la clitoride, l'orifizio uretrale e l'orifizio vaginale,
Quella interna comprende ovaie, tube di Falloppio, utero e vagina e quest'ultima è la parte che collega l'ultima parte dell'utero con l'esterno.
Le secrezioni vaginali sono secrezioni provenienti dalla cervice uterina e dalle pareti della vagina, mentre Il liquido secreto durante lo squirting, fuoriesce dall'orifizio uretrale e, i pochi studi presenti riconducono la sua formazione alla vescica e a delle ghiandole (Ghiandole di Skene) poste ai lati dell'uretra.
Le secrezioni vaginali sono bianche, trasparenti e filamentose ed è proprio questa consistenza che potrebbe portare a una maggiore concentrazione di virus nel caso la persona abbia l'HIV e, al solito, carica virale rilevabile.
Il liquido emesso nello squirting, invece, è più acquoso e trasparente quindi, molto probabilmente, presenta una maggiore diluizione che potrebbe rendere il virus, se presente, non in grado di contagiare.
Ma sono solo possibilità e, come scrivevo ieri, non ho trovato informazioni ufficiali a supporto per affermare o negare che questo liquido sia in grado di trasmettere o meno l'HIV..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì