Sospetto contagio e frequenza cardiaca

  • Ennio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
20/02/2023 18:25 - 20/02/2023 18:39 #1 da Ennio
Sospetto contagio e frequenza cardiaca è stato creato da Ennio
Buon pomeriggio, volevo chiedere se tra i primi sintomi che si possono manifestare a seguito del contagio da hiv c'è l'aumento della frequenza cardiaca, esattamente come nel caso del contagio da sars-cov-2. Nel mio caso questo sintomo ha fatto il suo esordio in concomitanza di un intenso dolore muscolare localizzato a metà schiena, praticamente lungo la fascia del diaframma, ed alle gambe, accompagnato da una leggera nausea e probabilmente da una febbricola che non ho potuto misurare in mancanza di un termometro. La frequenza cardiaca elevata permane ancora oggi, pur in assenza di febbre, causando significativa spossatezza. A parte un episodio odierno di diarrea, che reputo poco significativo considerando lo stato d'ansia generale, non ho rilevato altri sintomi, neppure a livello linfonodale, per il momento. I problemi sono seguiti per pura coincidenza ad una sessione di allenamento, ma essendo un atleta professionista mi pare di poter asserire con una certa serenità che non siano giustificati da quella. Mentre ciò che ha scatenato il mio panico è che questo strano malessere si manifesti a distanza di tre e quattro settimane da due rapporti occasionali con due partner donne (escort) sconosciute. In ambedue i casi il rapporto è stato soltanto di tipo penetrativo vaginale e coperto da preservativo ma, mentre nel secondo caso mi sono sfilato da solo il preservativo potendo appurarne l'assoluta integrità, nel primo caso mi è stato tolto dalla partner sessuale al termine della prestazione, o almeno così mi pare vagamente di ricordare, ma non ho alcuna certezza dello stato in cui fosse il suddetto preservativo. Al netto della variabilità col quale il contagio si può manifestare, i sintomi che vi ho descritto sono preoccupanti? Grazie in anticipo per la vostra risposta. 
Rettifico, anche inappetenza e oggi, con termometro nuovo, febbre solo serale 37.2.
 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2023 21:09 #2 da VERO
Risposta da VERO al topic Sospetto contagio e frequenza cardiaca
Nessun rischio di contagio e sintomi senza alcun valore. Solo paranoie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2023 21:10 #3 da ThomasMoro
Risposta da ThomasMoro al topic Sospetto contagio e frequenza cardiaca
I rapporti che hai avuto sono stati protetti, quindi non vi sono rischi di contagio HIV. Se sei sessualmente attivo potresti in ogni caso sottoporti a test, ma NON in relazione a questi rapporti, quando come "buona norma" per il controllo e lo screening.

RIPETO NON in relazione diretta a quanto esponi.

I sintomi che descrivi non sono riconducibili a contagio, nel senso che non si determina dai sintomi, e anche una maggiore FC è frutto di un evidente stato ansioso, più o meno consapevole.

Questo forum ti ha aiutato? Aiuta la LILA, scopri come: www.lila.it/it/dona-ora

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ennio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
20/02/2023 21:20 #4 da Ennio
Risposta da Ennio al topic Sospetto contagio e frequenza cardiaca
Grazie mille Thomas

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ennio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
21/02/2023 15:21 #5 da Ennio
Risposta da Ennio al topic Sospetto contagio e frequenza cardiaca
Grazie Vero!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ennio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
22/02/2023 06:35 #6 da Ennio
Risposta da Ennio al topic Sospetto contagio e frequenza cardiaca
Aggiornamento: la febbricola continua a manifestarsi la sera da, ormai, quattro giorni a questa parte. La notte si manifestano invece copiosissime sudorazioni. I dolori muscolari si sono risolti nel giro di due giorni. So che verrò tacciato di paranoia, ma continua a terrorizzarmi il fatto di non ricordare lo stato del preservativo al termine di uno dei due rapporti, che per di più era stato preceduto da una masturbazione durante la quale mi era stato applicato del lubrificante. Questo può aver inficiato l'azione del preservativo, nell'eventualità che fosse integro? Oppure, è necessario che il preservativo si sfili completamente perché ci possa essere contagio? Scusate ancora per il mio eccesso d'ansia. Spero nella vostra comprensione. Grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Ennio
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
22/02/2023 08:41 #7 da Ennio
Risposta da Ennio al topic Sospetto contagio e frequenza cardiaca
Su manuale msd c'è scritto esattamente che i lubrificanti oleosi non devono essere utilizzati in quanto possono dissolvere il lattice. Cosa significa esattamente? Che anche se apparentemente integro il preservativo può essere compromesso e reso inefficace? Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2023 13:12 #8 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Sospetto contagio e frequenza cardiaca
Ciao Ennio,
l’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose, per questo i rapporti penetrativi sono comportamenti a rischio. Se si utilizza il profilattico e questo non si squarcia o non si sfila completamente, il rapporto è protetto e dunque sicuro.
I lubrificanti a base d’olio possono danneggiare il lattice e il profilattico potrebbe rompersi, ma non è detto che questo accada e a te non è accaduto. Per il futuro, meglio usare lubrificanti a base d’acqua o di silicone. Comunque non devi pensare che, date le dimensioni microscopiche del virus, l’Hiv possa passare attraverso micro fori o lesioni impercettibili del profilattico; è comunque necessaria una vera e propria lacerazione per consentire il passaggio dei liquidi biologici che contengono il virus.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì