- Messaggi: 1
Sesso orale
- Rinaldi
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
08/08/2022 16:58 #1
da Rinaldi
Sesso orale è stato creato da Rinaldi
Buonasera, scrivo a seguito di un episodio avvenuto con una sex worker per capire il grado di rischio da me corso.
Ho praticato del sesso orale attivo non protetto (avevo labbra screpolate ma nessuna ferita/ulcera; il fatto aumenta il rischio?) non sentendo il sapore di sangue in bocca né vedendolo; in seguito al sesso penetrativo, al momento dello sfilamento del condom, mi è parso di vedere dei segni rossi su di esso.
Ho tutta l'intenzione di fare il test una volta passato il periodo finestra, ma nel frattempo vorrei capire il rischio insito in un tipo di rapporto simile con una persona sierosconosciuta. Ho provato anche a chiamare il call center ISS e la voce grave con cui mi hanno consigliato di fare il test per un "rischio basso" mi ha comunque allarmato.
Quanto ho rischiato? Il fatto che nell'orale non abbia avvertito il sangue implica che non ci fosse oppure è possibile che ci fosse in quantità impercettibili? In questo secondo caso il pericolo di contagio sarebbe assimilabile al caso in cui ci fosse stato sicuramente del sangue oppure sarebbe minore?
Grazie in anticipo.
Ho praticato del sesso orale attivo non protetto (avevo labbra screpolate ma nessuna ferita/ulcera; il fatto aumenta il rischio?) non sentendo il sapore di sangue in bocca né vedendolo; in seguito al sesso penetrativo, al momento dello sfilamento del condom, mi è parso di vedere dei segni rossi su di esso.
Ho tutta l'intenzione di fare il test una volta passato il periodo finestra, ma nel frattempo vorrei capire il rischio insito in un tipo di rapporto simile con una persona sierosconosciuta. Ho provato anche a chiamare il call center ISS e la voce grave con cui mi hanno consigliato di fare il test per un "rischio basso" mi ha comunque allarmato.
Quanto ho rischiato? Il fatto che nell'orale non abbia avvertito il sangue implica che non ci fosse oppure è possibile che ci fosse in quantità impercettibili? In questo secondo caso il pericolo di contagio sarebbe assimilabile al caso in cui ci fosse stato sicuramente del sangue oppure sarebbe minore?
Grazie in anticipo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2106
10/08/2022 18:40 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Sesso orale
Ciao Rinaldi,
le secrezioni vaginali sono in grado di trasmettere l’Hiv, tuttavia, mentre nei rapporti vaginali il rischio di trasmissione è accertato e l’indicazione è quella di utilizzare il profilattico (così come hai fatto), non ci sono casi accertati di trasmissione attraverso la pratica del cunnilingus in oltre 40 anni di storia dell’Aids. Per questo l’indicazione è quella di evitare o proteggere il cunnilingus durante il ciclo mestruale, ma non c’è motivo di temere la presenza di tracce microscopiche e impercettibili di sangue, anche considerando il fatto che la saliva contiene una serie di sostanze antivirali.
le secrezioni vaginali sono in grado di trasmettere l’Hiv, tuttavia, mentre nei rapporti vaginali il rischio di trasmissione è accertato e l’indicazione è quella di utilizzare il profilattico (così come hai fatto), non ci sono casi accertati di trasmissione attraverso la pratica del cunnilingus in oltre 40 anni di storia dell’Aids. Per questo l’indicazione è quella di evitare o proteggere il cunnilingus durante il ciclo mestruale, ma non c’è motivo di temere la presenza di tracce microscopiche e impercettibili di sangue, anche considerando il fatto che la saliva contiene una serie di sostanze antivirali.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì