- Messaggi: 2
Dubbio su trasmissione HIV
- d760c8a2dde5f33361526bc670a4d6aa
-
Autore della discussione
- Offline
- Bannato
-
Less
Di più
15/03/2022 10:23 #1
da d760c8a2dde5f33361526bc670a4d6aa
Dubbio su trasmissione HIV è stato creato da d760c8a2dde5f33361526bc670a4d6aa
Ciao a tutti, ieri ho notato un piccolo nodulo sotto l’ascella e ultimamente sudo un pò di più..magari non c’entra niente ma sinceramente sono un pò in panico. Premetto che ho avuto rapporti “completi” solo con una ragazza sino a luglio 2021, non protetti, parlo quindi anche di sesso orale. Forse l’episodio che mi mette timore è quando la ragazza in questione aveva herpes labiale, ma protetto con cerotto in quel caso però io ho praticato cunnilingus e lei no. Onestamente non ricordo che vi sono stati rapporti durante le mestruazioni, al massimo verso la fine ma senza presenza di sangue se non erro. La ragazza in questione ho poi scoperto che ha avuto rapporti con un’altra persona. Vorrei quindi capire se vi è qualche probabilità di aver contratto il virus dell’HIV. Grazie in anticipo se mi risponderete, scusate ma sono davvero in ansia, anche perché io non ho particolari sintomi solo che mi è sorto il dubbio quindi vorrei magari delle delucidazioni..grazie ancora
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- LilaMod
-
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 2110
15/03/2022 14:10 #2
da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Dubbio su trasmissione HIV
Ciao Othertxx,
non c’è motivo di mettere in relazione il nodulo con l’infezione da Hiv, tuttavia, da quello che racconti, hai praticato sesso non protetto per un periodo della tua vita. Anche se tu fai riferimento in particolare ai rapporti orali, tieni presente che i comportamenti di gran lunga più rischiosi per la trasmissione dell’Hiv sono i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico e il rischio sussiste anche in assenza di sangue mestruale e anche in assenza di eiaculazione interna. L’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti (oltre a sangue e sperma anche secrezioni vaginali) e mucose, per questo i rapporti penetrativi sono comportamenti a rischio; il profilattico protegge proprio perché costituisce una barriera che impedisce questo contatto diretto. Tieni inoltre presente che, nella maggior parte dei casi, sono le persone che non sanno di avere l’Hiv a diffondere inconsapevolmente il virus, persone che non si percepiscono a rischio, che non adottano precauzioni, che non fanno il test e che non manifestano alcun sintomo e alcuna evidenza dell’infezione (le persone con Hiv in terapia efficace non trasmettono il virus). Per questo ti suggerisco di fare il test, non per la comparsa del nodulo e senza particolari ansie; solo per avere la certezza del tuo stato sierologico.
non c’è motivo di mettere in relazione il nodulo con l’infezione da Hiv, tuttavia, da quello che racconti, hai praticato sesso non protetto per un periodo della tua vita. Anche se tu fai riferimento in particolare ai rapporti orali, tieni presente che i comportamenti di gran lunga più rischiosi per la trasmissione dell’Hiv sono i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico e il rischio sussiste anche in assenza di sangue mestruale e anche in assenza di eiaculazione interna. L’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti (oltre a sangue e sperma anche secrezioni vaginali) e mucose, per questo i rapporti penetrativi sono comportamenti a rischio; il profilattico protegge proprio perché costituisce una barriera che impedisce questo contatto diretto. Tieni inoltre presente che, nella maggior parte dei casi, sono le persone che non sanno di avere l’Hiv a diffondere inconsapevolmente il virus, persone che non si percepiscono a rischio, che non adottano precauzioni, che non fanno il test e che non manifestano alcun sintomo e alcuna evidenza dell’infezione (le persone con Hiv in terapia efficace non trasmettono il virus). Per questo ti suggerisco di fare il test, non per la comparsa del nodulo e senza particolari ansie; solo per avere la certezza del tuo stato sierologico.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- d760c8a2dde5f33361526bc670a4d6aa
-
Autore della discussione
- Offline
- Bannato
-
Less
Di più
- Messaggi: 2
15/03/2022 14:28 #3
da d760c8a2dde5f33361526bc670a4d6aa
Risposta da d760c8a2dde5f33361526bc670a4d6aa al topic Dubbio su trasmissione HIV
Quindi non dovrei preoccuparmi dici? Mai avuto ferite ne nelle mani ne nella bocca nei io ne la mia partner, ne contatto di sangue ecco..
Posso stare tranquilla o pensi possa essere necessario un test fatto subito?
Posso stare tranquilla o pensi possa essere necessario un test fatto subito?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MONZA 71
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1591
15/03/2022 23:51 #4
da MONZA 71
Risposta da MONZA 71 al topic Dubbio su trasmissione HIV
Come ti ha spiegato bene LILAMOD i rapporti penetrativi senza protezioni sono a rischio di HIV anche in assenza di sangue e di eiaculazione interna e il rischio è vper entrambi . Nel sesso orale invece il rischio esiste solo per chi lo pratica e riceve lo sperma o il sangue mestruale in bocca . E i rischi maggiori sono i rapporti penetrativi senza protezioni .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- MONZA 71
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 1591
15/03/2022 23:58 #5
da MONZA 71
Risposta da MONZA 71 al topic Dubbio su trasmissione HIV
Quindi se ho capito bene tu hai avuto dei rapporti penetrativi senza protezioni . Giusto ? Quindi come ti ha suggerito LILAMOD vai a fare il test così hai la certezza del tuo stato sierologico . Se l' ultimo rapporto a rischio l' hai avuto a luglio 2021 puoi fare sia il test di terza generazione e sia il test di quarta generazione così hai la certezza definitiva sul tuo stato sierologico.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì