Nuova terapia
- benedicta
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo utente
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 7
12/01/2021 17:11 #1
da benedicta
Nuova terapia è stato creato da benedicta
Ciao a tutti, da qualche mese il mio medico mi ha sostituito la terapia, con dei nuovi farmaci, che in verita nessuno conosce, sono nello specifico Pifeltro e Emtricitabina.
Sinceramente ho notato degli effetti collaterali che non dico per vedere se qualcuno è in terapia con questi farmaci e ha notato la stessa cosa. C'è qualcuno che li assume in combinazione?
Sinceramente ho notato degli effetti collaterali che non dico per vedere se qualcuno è in terapia con questi farmaci e ha notato la stessa cosa. C'è qualcuno che li assume in combinazione?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andy74
-
- Visitatori
-
13/01/2021 12:51 #2
da andy74
Risposta da andy74 al topic Nuova terapia
ciao che siano nuovi ... forse per te può essere, ma non sono ultimi ritrovati nella cura da Hiv ,
ad oggi la terapia si fa con una sola pasticca e tra le migliori cure attualmente disponibili e che danno meno o quasi nulli, effetti collaterali ci sono TRIUMEQ e ODEFSEY,
il non dire l effetto serve a poco perchè i farmaci possono dare piu o meno sintomi differenti e tutti gli antiretrovirali hanno in modo molto minimo reazioni collaterali nei primi 15 giorni di assunzione. difficilmente oltre.
ad oggi la terapia si fa con una sola pasticca e tra le migliori cure attualmente disponibili e che danno meno o quasi nulli, effetti collaterali ci sono TRIUMEQ e ODEFSEY,
il non dire l effetto serve a poco perchè i farmaci possono dare piu o meno sintomi differenti e tutti gli antiretrovirali hanno in modo molto minimo reazioni collaterali nei primi 15 giorni di assunzione. difficilmente oltre.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Utente esperto ++
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 430
13/01/2021 20:13 #3
da VERO
Risposta da VERO al topic Nuova terapia
Anch'io ho cambiato la terapia da due anni ,ma il problema della creatinina alta non e' stato risolto.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andy74
-
- Visitatori
-
13/01/2021 23:00 - 13/01/2021 23:01 #4
da andy74
Risposta da andy74 al topic Nuova terapia
la creatinina alta non è necessariamente dipeso dalle terapie antiretrovirali ,
chiunque non beve minimo 2 litri di acqua (e non altri liquidi) ha problemi renali,
però a differenza di chi è sieropositivo, non fa controlli agni 4/6 mesi non si rende conto dell'innalzamento che può essere anche dovuto agli ultimi alimenti e all'orario del controllo effettuato e se viene effettuato tramite sangue creatinemia o delle urine creatinuria
il 90% degli esseri umani soprattutto dopo i 40 anni che non beve a sufficienza ha la creatinina sopra i livelli standard
Per riportare alla normalità i valori della creatinina alta, bisogna innanzitutto adottare una corretta alimentazione, riducendo il consumo di caffè, zuccheri, proteine, carne rossa, sale, latticini, formaggi, alcool, pesce e crostacei.
bisogna bere molta acqua, fare esercizio fisico senza sforzarsi eccessivamente, stare molto a riposo, ma anche ricorrere a infusi di fiori di camomilla, foglie di ortica e tarassaco che aiutano i reni a eliminare la creatinina.
E’ importante aumentare il consumo di vegetali che aiutano a ridurre l’assunzione di proteine e apportano fibre che hanno effetti positivi sull’equilibrio intestinale e per diminuire i livello della creatinina.
chiunque non beve minimo 2 litri di acqua (e non altri liquidi) ha problemi renali,
però a differenza di chi è sieropositivo, non fa controlli agni 4/6 mesi non si rende conto dell'innalzamento che può essere anche dovuto agli ultimi alimenti e all'orario del controllo effettuato e se viene effettuato tramite sangue creatinemia o delle urine creatinuria
il 90% degli esseri umani soprattutto dopo i 40 anni che non beve a sufficienza ha la creatinina sopra i livelli standard
Per riportare alla normalità i valori della creatinina alta, bisogna innanzitutto adottare una corretta alimentazione, riducendo il consumo di caffè, zuccheri, proteine, carne rossa, sale, latticini, formaggi, alcool, pesce e crostacei.
bisogna bere molta acqua, fare esercizio fisico senza sforzarsi eccessivamente, stare molto a riposo, ma anche ricorrere a infusi di fiori di camomilla, foglie di ortica e tarassaco che aiutano i reni a eliminare la creatinina.
E’ importante aumentare il consumo di vegetali che aiutano a ridurre l’assunzione di proteine e apportano fibre che hanno effetti positivi sull’equilibrio intestinale e per diminuire i livello della creatinina.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Utente esperto ++
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 430
14/01/2021 21:56 #5
da VERO
Risposta da VERO al topic Nuova terapia
Ultimi esami ritirati oggi ,creatinina 1.58 massimo consentito 1.20 ,urea 62 massimo consentito 50 ,emoglobina glicata hba1c -ifcc 37 massimo consentito 42 , hba1c 5.5 massimo consentito 6.0 s-paratormone inattivo 11 minimo 15 massimo 65- Il diabete va bene altri esami come creatinina e urea ,invece no idem per s-paratormone .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andy74
-
- Visitatori
-
14/01/2021 23:33 - 14/01/2021 23:37 #6
da andy74
Risposta da andy74 al topic Nuova terapia
questi sono gli esami di una persona (presi ora dal mio terminale di laboratorio) che non ha L HIV e non ha nessun tipo di patologie pregresse e non ha particolari sintomi
Settore Automazione BiochimicaS-Creatinina 1.4 > mg/dL 0.7 - 1.2 ( Enz.Colorim. )
S-Urea 48 mg/dL 17 - 48 ( Enzimatico UV )
S-Urato 5.7 mg/dL 3.4 - 7.0 ( Enz.Colorim. )
S-Glucosio 92 mg/dL 70 - 110 ( Enz. UV HK )
S-Bilirubina Totale 0.6 mg/dL < 1.4 ( Colorimetrico )S-Gammaglutamiltrasferasi 31 U/L < 60 ( IFCC )
S-Fosfatasi alcalina 51 U/L 43 - 115 ( Enz.IFCC )
S-Aspartato Aminotransferasi 20 U/L < 40 ( Cinetico UV IFCC )S-Alanina Aminotransferasi 22 U/L < 41 ( Cinetico UV IFCC )
S-Lattato deidrogenasi 173 U/L 135 - 225 ( IFCC )
S-Creatinchinasi 226 > U/L < 190 ( Cinetico UV )
S-Trigliceridi 209 > mg/dL Valore desiderabile: < 150 mg/dL
( Enz.Colorim. )
S-Colesterolo Totale 244 > mg/dL Valore desiderabile: < 190 mg/dL
( Enz.Colorim.)
S-Colesterolo LDL 143 > mg/dL Target terapeutico percategorie con rischio
eventi cardiovascolari:
medio: <131
moderato: <115
alto: <100
molto alto: <70
esiti di esami eseguiti il giorno 04/01/2021 alle ore 9:30 .da considerare pranzi e cene natalizie con annessa la situazione sedentaria in quanto la persona in questione ha 43 anni ed è in smart working da marzo 2020
ovviamente la persona in questione, che è un conoscente che fa regolari controlli ogni anno, non assume nessun farmaco antiretrovirale e nessun altro farmaco che può alterare i suoi parametri.
Settore Automazione BiochimicaS-Creatinina 1.4 > mg/dL 0.7 - 1.2 ( Enz.Colorim. )
S-Urea 48 mg/dL 17 - 48 ( Enzimatico UV )
S-Urato 5.7 mg/dL 3.4 - 7.0 ( Enz.Colorim. )
S-Glucosio 92 mg/dL 70 - 110 ( Enz. UV HK )
S-Bilirubina Totale 0.6 mg/dL < 1.4 ( Colorimetrico )S-Gammaglutamiltrasferasi 31 U/L < 60 ( IFCC )
S-Fosfatasi alcalina 51 U/L 43 - 115 ( Enz.IFCC )
S-Aspartato Aminotransferasi 20 U/L < 40 ( Cinetico UV IFCC )S-Alanina Aminotransferasi 22 U/L < 41 ( Cinetico UV IFCC )
S-Lattato deidrogenasi 173 U/L 135 - 225 ( IFCC )
S-Creatinchinasi 226 > U/L < 190 ( Cinetico UV )
S-Trigliceridi 209 > mg/dL Valore desiderabile: < 150 mg/dL
( Enz.Colorim. )
S-Colesterolo Totale 244 > mg/dL Valore desiderabile: < 190 mg/dL
( Enz.Colorim.)
S-Colesterolo LDL 143 > mg/dL Target terapeutico percategorie con rischio
eventi cardiovascolari:
medio: <131
moderato: <115
alto: <100
molto alto: <70
esiti di esami eseguiti il giorno 04/01/2021 alle ore 9:30 .da considerare pranzi e cene natalizie con annessa la situazione sedentaria in quanto la persona in questione ha 43 anni ed è in smart working da marzo 2020
ovviamente la persona in questione, che è un conoscente che fa regolari controlli ogni anno, non assume nessun farmaco antiretrovirale e nessun altro farmaco che può alterare i suoi parametri.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Utente esperto ++
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 430
15/01/2021 21:09 #7
da VERO
Risposta da VERO al topic Nuova terapia
Ho anche l'e-GFR a 48 quando il minimo e' 60. Filtrato glomerulare stimato . Ho i reni che non funzionano bene.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andy74
-
- Visitatori
-
15/01/2021 22:28 #8
da andy74
Risposta da andy74 al topic Nuova terapia
il problema ai reni come scritto sopra non è dovuto alla terapia antiretrovirale , ma allo stile di vita e alla dieta non equilibrata e la poca assunzione di liquidi..
esistono integratori naturali appositi per aiutare i reni ad espletare le giuste funzionalità.
ne parli con il suo medico curante
esistono integratori naturali appositi per aiutare i reni ad espletare le giuste funzionalità.
ne parli con il suo medico curante
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.