Ritiro terapia

  • Guerrieri
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
25/03/2020 13:32 #1 da Guerrieri
Ritiro terapia è stato creato da Guerrieri
Ciao, come già anticipato nel post “esenzione” ho da poco iniziato questo percorso, e  non so bene come funziona , i primi farmaci li ho ritirato presso il centro che mi segue con il piano terapeutico e impegnativa rossa, , non  ho fatto caso al codice  esenzione inserito ( attualmente non. Ho ancora fatto esenzione) ,quando le finisco L’ impegnativa rossa  che  accompagna il piano terapeutico  la rifanno  nel centro che ti segue o la deve fare  il tuo medico di famiglia?. Il problema è  sempre  la privaci , già  dalla richiesta di esenzione  con gli operatori dell ufficio se è necessario che anche il medico di famiglia sia informato della patologia, mi crea un sacco di difficoltà. Abito in un piccolo centro  dove c’è anche L ospedale , io lavoro.  nell ambito. Sanitario  non molto lontano da dove abito e non vorrei  che diventasse di dominio comune la malattia. Chiedo consigli  ai più esperti , se  mi potete aiutare, grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2020 16:49 #2 da niko
Risposta da niko al topic Ritiro terapia
Ti posso riportare la mia esperienza (Policlinico San Matteo PV).
Quando ho avuto il test positivo che avevo fatto tramite ASL della Regione Lombardia per lo screening delle MTS ho telefonato al centro più vicino a me per essere preso in cura.
Il medico, dopo il colloquio e prima di effettuare tutti gli ulteriori esami del sangue, mi ha fornito del foglio per la richiesta dell'esenzione 020 che ho dovuto richiedere nella mia ASL di competenza altrimenti avrei dovuto pagarli di tasca mia. E li ci devi andare di persona!
A quel punto poi, quando effettuo le regolari visite o gli esami del sangue mi viene dato un foglio (non la ricetta rossa) per il ritiro del farmaco nella farmacia interna all'ospedale.
Purtroppo in certe fasi di tutto questo procedimento la PRIVACY credo non possa essere totalmente rispettata.
Però di tutta questa "storia" il tuo medico curante e la tua farmacia (quella del tuo paese) non ne sanno NULLA, a meno che tu non lo comunichi a loro (io lo fatto con il mio medico).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2025 10:35 #3 da marco2013
Risposta da marco2013 al topic Ritiro terapia
Ciao dopo anni di cure come stai

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2025 21:23 #4 da marco2013
Risposta da marco2013 al topic Ritiro terapia
Idem Niko stessa cosa concordo con quello che hai detto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2025 22:38 #5 da VERO
Risposta da VERO al topic Ritiro terapia
Io in Veneto ritiravo i farmaci direttamente dall'infermiera del reparto malattie infettive , terapia per due mesi , senza nessuna ricetta. Adesso faccio la terapia iniettiva valida due mesi.E' obbligatorio avere l'esenzione 020 , prima si fa dall'infettivologo che ti scrive che sei affetto da hiv , poi col foglio vai all'ufficio esenzioni della tua zona e richiedi l'esenzione. Poi ti fai dare la stampa della tessera sanitaria cartacea dove viene riportata l'esenzione scritta, o te la stampi dal sito fascicolo sanitario elettronico al quale si accede con lo SPID.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2025 22:47 #6 da VERO
Risposta da VERO al topic Ritiro terapia
Anch'io vivo in un piccolo centro sulle Dolomiti e ho dovuto fare l'esenzione 020 e domanda di invalidita' ,non ho avuto nessun problema di lesa privacy.Chi non rispetta la privacy , puo' essere sanzionato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2025 21:19 #7 da marco2013
Risposta da marco2013 al topic Ritiro terapia
Ciao vero hai fatto pure domanda invalidità x la 104?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2025 21:39 #8 da VERO
Risposta da VERO al topic Ritiro terapia
Non per la 104 , ma ho avuto il 75% di invalidita' sommando le varie patologie .Niente pensione , perche' supero il reddito massimo consentito , con reddito da immobili.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
Ieri 09:32 #9 da marco2013
Risposta da marco2013 al topic Ritiro terapia
Io ho altre patologie con 37% ma anche se nn ti danno i soldi la 104 x i permessi li hai ,o no

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
Oggi 07:03 #10 da lupretto72
Risposta da lupretto72 al topic Ritiro terapia
Guarda, qualche giorno dopo che sono stato diagnosticato, sono andato dal medico di base per far presente di questo problema.
La sua risposta è stata quella di tranquillizzarmi e che ha altri casi a cui mi sono appena aiiunto io.
Mi ha riferito di aver fatto bene a dirglielo perché se mi occorrono dei giorni per cause legate a questo, me li può concedere da legge specifica che in pochi sanno. Permessi "particolari" che ne Inps e né datore di lavoro conosceranno il motivo.
Credo che sulle cause da "malattia" nel modulo ci sia un riferimento a visite terapeutiche salvavita o qualcosa del genere.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
Oggi 07:06 #11 da marco2013
Risposta da marco2013 al topic Ritiro terapia
Ok grazie appena posso parlerò con la mia dottoressa grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì