Carica virale

  • MN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
01/08/2019 13:33 #1 da MN
Carica virale è stato creato da MN
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post. Ho scoperto da meno di un mese, di essere sieropositivo; l'infezione è recente (4/5 mesi). Da un paio di settimane ho iniziato la terapia con Descovy e Tivicay.
Gli esiti degli esami che ho fatto in quel momento (pre-trattamento) danno una carica virale oltre le 400 mila copie, Cd 4 416 e Cd 8 890. Tralascio tutta la parte relativa all'impatto psicologico che mi ha colpito e che continua a pesarmi perché immagino che in questo forum sia ultra conosciuto e non voglio piangermi troppo addosso.
Quello che vorrei capire attraverso questa mia domanda è se nel mio caso la carica virale è particolarmente alta o rientra nella "norma" di una fase acuta come mi hanno detto sia quella iniziale. E di conseguenza, partendo da questi livelli e sperando nell'efficacia della terapia, in quanto tempo è ipotizzabile che riesca a ridurla a livelli, mi auguro, di non rilevanza.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2019 15:04 #2 da VERO
Risposta da VERO al topic Carica virale
Io 4 anni fa avevo carica virale a 80.000 l'ho azzerata in circa due mesi di terapia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2019 15:21 #3 da occhiblu74
Risposta da occhiblu74 al topic Carica virale
ciao tranquillo  io ho scoperto il contagio in sieroconversione  le mie copie erano oltre 1 milione... in  2 mesi azzerate completamente ;) nessuna  paura le terapie di oggi sono molto efficaci e in breve tempo... ovviamente se non insorgono resistenze ai farmaci 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
01/08/2019 16:01 #4 da MN
Risposta da MN al topic Carica virale
Grazie mille per la risposta. Mi auguro che i farmaci, che per fortuna  non mi stanno dando effetti collaterali, essendo relativamente recenti, possano essere efficaci e non dare segnali di resistenza. Il livello dei Cd4 e 8 per quanto voi sapete è buono?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2019 16:08 - 02/08/2019 09:23 #5 da VERO
Risposta da VERO al topic Carica virale
I cd 4 ,per essere accettabili,dovrebbero essere sopra i 500. Io in cura con Edurant e Descovy,da due anni,e prima con Eviplera . Da qualche anno viene consigliato di iniziare la terapia subito ,anche se si hanno i cd 4 ancora "buoni".

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2019 10:24 #6 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Carica virale
Ciao MN,
ti segnalo 2 pagine informative che potrebbero esserti d’aiuto: una dedicata a chi, come te, ha da poco scoperto di avere l’Hiv; l’altra dedicata alle terapie, dove puoi trovare anche informazioni su carica virale, CD4 e CD8.

Esito positivo: che fare?
Se hai da poco scoperto di avere l’Hiv, parti da qui!
Probabilmente ti sentirai sconvolto/a, disorientato/a, pieno/a di domande e di timori. Qui puoi trovare tante informazioni utili e qualche consiglio per affrontare un passo alla volta questa nuova esperienza: dalla diagnosi alla cura, dalle emozioni alle relazioni, dalla sessualità ai diritti. Vai alla pagina informativa...

La terapia anti-Hiv

L’introduzione delle terapie antiretrovirali nel 1996 ha rappresentato una svolta nella storia dell’Hiv, determinando l’immediato crollo delle diagnosi di Aids e della mortalità. Grazie alle terapie, l’infezione da Hiv è oggi considerata un’infezione cronica. Qui trovi tante informazioni utili sulla terapia: in cosa consiste, quando iniziarla, quando è considerata efficace, le resistenze ai farmaci, gli effetti collaterali e tanto altro ancora. Vai alla pagina informativa...
 
 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • MN
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
02/08/2019 18:46 #7 da MN
Risposta da MN al topic Carica virale
Grazie mille. Avevo letto queste pagine ancor prima di iscrivermi ma non sempre, magari anche per colpa mia, riesco a trarne tutte le informazioni utili per capire a fondo la situazione che mi riguarda. Essendo una cosa  praticamente di ieri, per dire, restano aperte tutta una serie di domande alle quali solo il passare del tempo mi aiuterà a dare una risposta: genotipo (che ancora non conosco), resistenza alla terapia, tempi abbattimento della carica virale, relazione o meno con altri sintomi: (ho una patina bianca alla lingua, che il medico, alla vista, ha escluso possa essere candida - mi sembra di avere qualche leggero indolenzimento alle articolazioni - ho spesso desiderio di dormire....fenomeni che non so se da attribuire tutti alla mia situazione o magari in parte ad un effetto di condizionamento psicologico).
Cercherò di governare l'ansia del non sapere/capire, in attesa di verificare gli esiti del prossimo prelievo (sono in terapia da  solo 2 settimane) che mi auguro diano segnali di miglioramento, specialmente per quanto riguarda la viremia. 
Una domanda, stupida, ma che ho necessità di fare: immagino che se assumo le pillole con uno scarto di mezz'ora/un'ora rispetto all'ora di assunzione del giorno precedente questo non comprometta nulla, vero? Cioè non credo che l'effetto di copertura sia come governato da un timer.
Grazie in anticipo e complimenti per il prezioso contributo divulgativo e informativo che fornite.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2019 19:05 #8 da VERO
Risposta da VERO al topic Carica virale
Cerca  di assumere la terapia sempre alla stessa ora , e se prescritto ,con del cibo ,e' importante a inizio  terapia essere precisi nell'assunzione .Poi se ritardi anche di qualche ora non succede nulla.Io mi preparo la dose un'ora prima di assumerla ,la lascio sul davanzale in camera .cosi' non mi dimentico di prenderla ,se la prendo direttamente dal barattolo ,in automatico, poi mi dimentico di averla presa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2025 15:46 #9 da encita
Risposta da encita al topic Carica virale
Scusami ti ricordi se i tuoi cd4 erano sotto i 500 in siero conversione?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2025 15:48 #10 da encita
Risposta da encita al topic Carica virale
Ti ricordi il numero di cd4 ad inizio terapia?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2025 15:56 #11 da VERO
Risposta da VERO al topic Carica virale
Ho iniziato la terapia con i cd 4 appena sotto i 500 dopo sei anni di non terapia all'inizio della scoperta della sieropositivita' avevo quasi 800 cd4.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2025 16:17 #12 da VERO
Risposta da VERO al topic Carica virale
Anni fa alla scoperta della sieropositivita' si aspettava che i cd4 fossero sotto i 500 per iniziare la terapia , dunque da 800 cd4 , ho aspettato 6 anni prima di iniziare la terapia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2025 13:41 #13 da encita
Risposta da encita al topic Carica virale
Adesso quanti ne hai?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2025 13:43 #14 da encita
Risposta da encita al topic Carica virale
Ciao come stai adesso?
Come hai capito di essere in siero conversione?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2025 15:41 #15 da VERO
Risposta da VERO al topic Carica virale
Adesso ne ho sui 750 cd 4 , Mi sono accorto della siero conversione da uno stato febbrile con febbre sui 38.5 con mal di gola con placche bianche ed eruzione cutanea su tutto il corpo stile morbilliforme persistenti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì