Informazioni su ritiro farmaci e prelievo ematico.

  • Felix86
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
08/02/2025 10:27 - 08/02/2025 10:29 #1 da Felix86
Salve a tutti! Cortesemente volevo porre due domande sulla possibilità di organizzare le visite in ospedale in modo da rendere il piu "pratico" possibile la gestione della situazione anche x questioni lavorative.  Potreste dirmi le vostre esperienze in merito al ritiro dei farmaci? Solitamente,  a quanto ho capito, vengono dati 2 flaconi di medicine ( Solitamente 30 compresse cad 1) esempio Triumeq o Biktarvy, quindi terapia per 2 mesi. La mia domanda è, da che voi sapete,  i reparti tendono o quantomeno sono disponibili nel consegnare le medicine il giorno stesso in cui si va già a fare il prelievo per il controllo? Solitamente,  e correggetemi se sbaglio, le analisi sono inizialmente ogni 2 mesi poi  se le cose vanno bene diventano ogni 4 poi ogni 6 giusto? Quindi dovendo ritirare i farmaci ogni 2 mesi credo non sia difficile fare i controlli una volta si è una no al ritiro farmaci  corretto?  Ultimo dubbio, eventualmente è possibile delegare un familiare per andare a ritirare i farmaci ( ovviamente quando non c'è il prelievo😅) se uno è impossibilitato ad esempio x lavoro? Vi risulta? Grazie mille per la pazienza e spero di avere qualche risposta chiara. Saluti 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2025 10:44 #2 da VERO
E' come dici tu . Penso si possa delegare una persona al ritiro farmaci.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Felix86
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
08/02/2025 13:40 #3 da Felix86
Grazie mille per la risposta Vero. Comunque si documentandomi un po in giro mi sembra di avere capito che si dovrebbe potere fare eventualmente, poi credo che sia proprio una cosa del reparto dove si è presi in carico. Leggo anche vari messaggi tuoi dove dicevi appunto che per il ritiro farmaci solitamente lo si fa coincidere quando ci si reca già in reparto x il prelievo. Mi sembra anche logico oltre che evitate affluenza inutile nello stesso va ad aiutare ulteriormente l'aderenza alla terapia della persone tendedo tutto più pratico e riducendo sostanzialmente il recarsi in ospedale a circa 6/8 volte all'anno massimo. Poi con le terapie long action diventerà ancora più pratico

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2025 14:10 #4 da VERO
Quando ti sarai stabilizzato con la terapia , potrai sempre optare per la terapia iniettiva , una puntura ogni due mesi al posto della pillola giornaliera.Quando fanno la puntura fanno anche il prelievo per gli esami sangue.Io la inizio il 1
3 marzo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2025 15:42 #5 da Claudia la madre
Risposta da Claudia la madre al topic Informazioni su ritiro farmaci e prelievo ematico.
Cosa sai della  traslocazione microbica intestinale anche con carica virale azzerata? Come l affrontate? Feci aquose  o diarrea continua porta?

 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2025 22:11 #6 da VERO
Per risolvere la situazione serve assumere probiotici a stomaco vuoto al mattino per almeno tre mesi il migliore e' Kijimea K53 Advance , con 53 ceppi batterici selezionati.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì