- Messaggi: 2
Nuovo ingresso: come comportarmi?
- New92
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
07/01/2025 22:24 #1
da New92
Nuovo ingresso: come comportarmi? è stato creato da New92
Ciao a tutti,
è da un mese che vi seguo e leggo tutti i giorni i vari interventi sul forum. Alcuni di voi ormai mi sembra addirittura quasi di conoscerli 😁
Mi siete stati molto d‘aiuto in questa situazione delicata: vi ringrazio di questo!
Arrivo al dunque ed espongo - spero brevemente - la mia situazione: un mese fa faccio un autotest hiv a casa (una volta all‘anno lo faccio, per scrupolo): risultato positivo. Il giorno dopo contatto un centro di medicina privato e prendo l’appuntamento per fare il check-up mts e hiv. Il 16 dicembre vado a ritirare il referto: reattivo all’HIV combo v2.
Il tempo di realizzare il tutto, fare mente locale e un paio di giorni dopo vado dal mio medico di base, il quale mi fa l‘impegnativa per prima visita malattie infettive, con priorità entro 10 giorni.
Qui sorge l‘inghippo: nella mia aulss non c’è un reparto malattie infettive, quindi ho contattato il reparto di un’altra aulss. Mi viene detto di chiamare il cup per prendere l’appuntamento. Al Cup mi riferiscono che, non essendo io residente nella loro aulss, decade la priorità dell’impegnativa. Mi inseriscono in una lista d’attesa, spiegandomi che i tempi d’attesa potrebbero essere lunghi, dato che prima hanno la precedenza i residenti di quella aulss e solo dopo, se rimangono altre disponibilità, arrivano a chiamare me.
Secondo voi c’è qualcos’altro da fare, oltre che attendere una loro chiamata? Io ho già contattato diverse volte il cup per chiedere se ci fossero delle novità e una volta anche l’urp per fare un sollecito, ma ancora tutto tace.
Io per il momento sto bene, ma vorrei intraprendere il prima possibile questo percorso. Non mi terrorizza tanto il fatto di essere positivo, avendo letto molti interventi su questo forum mi sento abbastanza tranquillo da questo punto di vista, quanto il fatto che possano insorgere delle complicazioni.
Chiedo scusa se non sono riuscito nell‘intento di non dilungarmi 😅
Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
Un caro saluto a tutti
è da un mese che vi seguo e leggo tutti i giorni i vari interventi sul forum. Alcuni di voi ormai mi sembra addirittura quasi di conoscerli 😁
Mi siete stati molto d‘aiuto in questa situazione delicata: vi ringrazio di questo!
Arrivo al dunque ed espongo - spero brevemente - la mia situazione: un mese fa faccio un autotest hiv a casa (una volta all‘anno lo faccio, per scrupolo): risultato positivo. Il giorno dopo contatto un centro di medicina privato e prendo l’appuntamento per fare il check-up mts e hiv. Il 16 dicembre vado a ritirare il referto: reattivo all’HIV combo v2.
Il tempo di realizzare il tutto, fare mente locale e un paio di giorni dopo vado dal mio medico di base, il quale mi fa l‘impegnativa per prima visita malattie infettive, con priorità entro 10 giorni.
Qui sorge l‘inghippo: nella mia aulss non c’è un reparto malattie infettive, quindi ho contattato il reparto di un’altra aulss. Mi viene detto di chiamare il cup per prendere l’appuntamento. Al Cup mi riferiscono che, non essendo io residente nella loro aulss, decade la priorità dell’impegnativa. Mi inseriscono in una lista d’attesa, spiegandomi che i tempi d’attesa potrebbero essere lunghi, dato che prima hanno la precedenza i residenti di quella aulss e solo dopo, se rimangono altre disponibilità, arrivano a chiamare me.
Secondo voi c’è qualcos’altro da fare, oltre che attendere una loro chiamata? Io ho già contattato diverse volte il cup per chiedere se ci fossero delle novità e una volta anche l’urp per fare un sollecito, ma ancora tutto tace.
Io per il momento sto bene, ma vorrei intraprendere il prima possibile questo percorso. Non mi terrorizza tanto il fatto di essere positivo, avendo letto molti interventi su questo forum mi sento abbastanza tranquillo da questo punto di vista, quanto il fatto che possano insorgere delle complicazioni.
Chiedo scusa se non sono riuscito nell‘intento di non dilungarmi 😅
Qualsiasi suggerimento è ben accetto!
Un caro saluto a tutti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- VERO
-
- Offline
- Platino Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 3473
08/01/2025 23:28 #2
da VERO
Risposta da VERO al topic Nuovo ingresso: come comportarmi?
Attendi che arrivi il tuo turno nell 'ulss nuova di riferimento . Io sono stato 7 anni senza terapia facendo i controlli ogni 6 mesi e quando ho avuto i cd 4 sotto i 500 ho iniziato la terapia , una volta si faceva cosi', adesso invece si inizia subito la terapia anche con i cd 4 ok.Per questo penso che tu non abbia tutta questa urgenza di iniziare la terapia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it
Credits: Cliccaquì