Cariva virale e Rischio trasmissione

  • Vet
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
07/03/2021 10:58 - 11/03/2021 12:15 #1 da Vet
Cariva virale e Rischio trasmissione è stato creato da Vet
Ciao ragazzi sono sieropositivo dal 2010 in terapia , carica virale a gennaio 2021  è risultata a 36  con cd4 900 e rapporti cd4/cd8 ad 1.6,  pratico sesso non protetto con il mio compagno, e anche se a conoscenza della non contagiosits  ho una fottuta paura di infettarlo,vi chiedo ci sono condizioni in cui ciò possa avvenire lo stesso 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2021 12:26 #2 da VERO
Risposta da VERO al topic Rischio trasmissione
Con la carica virale fino al massimo a 200 non si infetta nessuno. Ogni tanto capita di avere la viremia rilevabile ,si tratta dei cosiddetti i blip  viremici ,che mediamente sono transitori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Vet
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
07/03/2021 13:26 #3 da Vet
Risposta da Vet al topic Rischio trasmissione
Grazie vero per la risposta, ma un blip viremico può arrivare a soglie superiori a 200, voi dalle vostre esperienze vi è mai capitato? 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2021 14:32 #4 da VERO
Risposta da VERO al topic Rischio trasmissione
I 3  o  4  blib viremici che ho avuto erano sempre sotto le 50 copie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2021 14:41 #5 da VERO
Risposta da VERO al topic Rischio trasmissione
Solo in caso di fallimento terapeutico la viremia si puo' innalzare di molto ,ma e' un evento abbastanza raro e si verifica mediamente  all'inizio della terapia . 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Vet
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
08/03/2021 07:16 #6 da Vet
Risposta da Vet al topic Rischio trasmissione
Il mio dubbio viene dal fatto che nel 2017 ho avuto un bip a 187 copie, poi negli anni successivi  sono sempre stato sotto alle 50 copie fino ai dati di che vi ho dato di gennaio 2021,il tarlo che  si è insinuato nella mia testa  è :potrei avere sviluppato delle resistenze ed in quel caso la viremia non sarebbe dovuta continuare a salire negli anni successivi ? Grazie delle risposte 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2021 08:25 #7 da VERO
Risposta da VERO al topic Rischio trasmissione
Per essere ok , la viremia dovrebbe essere non rilevabile o al massimo meno di 20 copie . Se dove sei seguito avessero pensato che i tuoi blip viremici fossero un segno di fallimento terapeutico ,ti avrebbero fatto un cambio terapia ,e' molto importante seguire la terapia in modo preciso ,assumerla se prescritto con del cibo e sempre alla stessa ora .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì