Dubbio

  • Landi
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
17/05/2020 02:35 #1 da Landi
Dubbio è stato creato da Landi
Salve, sto ospitato in casa un mio nipote di 21 anni che è rimasto bloccato in questa quarantena e non può tornare a casa (lui abita al estero) e ho appena scoperto per caso che lui ha il hiv. Questa cosa un po’ mi ha preoccupata perché ho due f figli piccoli che sono stati sempre a giocare a baciare e abbracciare il suo cugino, inoltre ho tagliato i capelli a lui con il rasoio elettrico di mio marito e poi dopo un paio giorni ho tagliato anche mio marito con lo stesso rasoio!!! Non l’ho lavato prima e mi sento in colpa per non averlo fatto, mai avrei pensato una situazione simile... inoltre il mio nipote lo vedo sempre con i brufoli in faccia che a volte hanno il sangue o pus... se ci penso non l’ho visto tanto scrupoloso nella pulizia e può avere capitato che lui si sia pulito con qualche asciugamano che magari noi abbiamo toccato... questo potrebbe essere rischioso per noi contrarlo? O mio marito con il rasoio lui ha sempre la Pelle sensibile e non so se magari lo abbia tagliato... e se ci penso mio marito si fa la barba tutti giorni e probabilmente ha usato il rasoio a poca distanza di mio nipote.... siamo a rischio? Abbiamo potuto contagiarci?? Mio marito non sa niente e non so a chi rivolermi...  Grazie mile  in anticipo della riposta! 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2020 14:40 #2 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Dubbio
Ciao Landi,
l'Hiv non si trasmette scambiandosi baci e abbracci né giocando insieme e nemmeno si trasmette utilizzando il bagno in comune o lo stesso asciugamano. L’Hiv non si trasmette nei contatti quotidiani e la convivenza con una persona Hiv positiva non comporta alcun rischio, difatti nessun familiare di una persona con Hiv è stato mai infettato.
Tieni presente che, come regola generale, andrebbe evitata la condivisione di strumenti che possono entrare in contatto con il sangue e ciascuno dovrebbe usare il proprio rasoio, così come il proprio spazzolino da denti. L’Hiv, fuori dall’organismo, perde rapidamente la capacità di trasmettersi e muore in brevissimo tempo, ma ci sono virus molto più resistenti che possono sopravvivere per diversi giorni nel sangue secco, per esempio il virus dell’epatite C.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì