Episodio Gennaio - Probabile esposizione?

  • sig.max
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
19/04/2020 11:14 #1 da sig.max
Episodio Gennaio - Probabile esposizione? è stato creato da sig.max
Buongiorno,
il 18 di Gennaio 2020 ho avuto questo episodio che non mi fa dormire da tre mesi.
Il rapporto riguarda me e una donna sposata incontrata due volte. 
Dopo averla stimolata nelle sue parti intime durante i preliminari, passo a mettere il preservativo per iniziare il rapporto.
Prendo il preservativo, lo apro e tenendolo dalla punta lo appoggio sul glande dalla parte sbagliata. Allora lo giro, lo metto e iniziamo il rapporto che tra una cosa e l'altra dura pure pochissimo.
É questo considerato un rapporto a rischio o indiretto? La mia preoccupazione è che avendole toccato la vagina e poi io avendo toccato il preservativo nella parte interna mi sia potuto esporre.
Inoltre lei mi ha praticato del sesso orale mentre io no.
La signora ha fatto un test di IV generazione il 25 Gennaio seguente e risulta negativa (quindi coperta al 15 dicembre 2019).
La signora dice che non ha avuto rapporti neanche con il marito da Novembre 2019 fino al nostro incontro e per questo in cerca di "nuovi stimoli": questo ha poca rilevanza ovviamente.
A causa della situazione corona virus sto spostando le analisi del sangue.
Sto pensando di fare un test rapido con finestra di 3 mesi. Appunto oggi sono scaduti i 90 giorni. É affidabile?
Spero nessuno mi critichi ma che mi aiuti.
Grazie.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2020 13:23 - 21/04/2020 13:25 #2 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Episodio Gennaio - Probabile esposizione?
Ciao Sig.max,
nell’episodio che riporti non hai corso alcun rischio e non c’è dunque alcun motivo per fare il test.
L’Hiv può trasmettersi per contatto diretto tra liquidi biologici infetti e mucose, per questo i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico sono comportamenti a rischio, mentre l’uso del profilattico elimina ogni rischio. I contatti indiretti come quelli che ti preoccupano (“avendole toccato la vagina e poi io avendo toccato il preservativo nella parte interna”) non comportano invece alcun rischio. Per quanto riguarda i rapporti orali, il rischio riguarda esclusivamente la persona che con la bocca stimola i genitali, mentre chi riceve la stimolazione non corre alcun rischio: tu non hai dunque corso alcun rischio, perché l’Hiv non si trasmette attraverso la saliva; tieni però presente che lo sperma è in grado di trasmettere l’Hiv, dunque, se non sei certo del tuo stato sierologico, proteggi le tue partner evitando di eiaculare nella loro bocca.
Qui puoi trovare maggiori informazioni sulle vie di trasmissione dell’Hiv e sui comportamenti a rischio: Trasmissione e Prevenzione dell’Hiv 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • sig.max
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
22/04/2020 11:04 - 22/04/2020 11:38 #3 da sig.max
Risposta da sig.max al topic Episodio Gennaio - Probabile esposizione?
Grazie per la risposta.

A ogni modo, stanotte ho fatto un test Mylan e la linea esito negativo è apparsa dopo qualche minuto dall'apparizione della colorazione rosa (che poi è scomparsa). La linea è rimasta fissa per tutto il tempo fino ai 15 minuti, ai 20 minuti e oltre. Anche stamattina c'era la sola linea esito negativo.
Ho avuto la sola difficoltà a raccogliere la seconda goccia.
Spero che il test lo abbia svolto correttamente. Sento parlare di persone che dopo qualche ora appare anche la linea test positivo.

Volevo farle un'altra domanda per approfondire l'argomento sulle vie di trasmissione. 
Se, sempre nel mio stesso caso, ad esempio, la signora avesse avuto delle tracce di mestruo, la situazione sarebbe stata diversa o si sarebbe trattato sempre di contatti indiretti e quindi non a rischio?


Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
22/04/2020 12:18 - 22/04/2020 12:19 #4 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Episodio Gennaio - Probabile esposizione?
Il test non era necessario, ma approfitto ancora una volta per fare presente che sulle istruzione dell’autotest della Mylan è scritto di “aspettare 15 minuti prima di leggere il risultato” e, in grande evidenza, è anche scritto di “non attendere più di 20 minuti per leggere il risultato”.
Riguardo al sangue mestruale, così come per gli altri liquidi biologici, è comunque necessario un contatto diretto per parlare di rischio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • sig.max
  • Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori
24/04/2020 09:27 #5 da sig.max
Risposta da sig.max al topic Episodio Gennaio - Probabile esposizione?
Buongiorno, come da suo consiglio ho letto le info riguardante la trasmissione dell' HIV.
Chiedo come mai l'uso di sex toys è considerato un potenziale rischio invece che un contatto indiretto come quello successo a me.

Per quanto riguarda il mio messaggio precedente la vera domanda era se qualcuno avesse riscontrato una simile reazione dell'autotest: ossia l'apparizione della linea della negatività a partire già dai primi minuti e rimanere fissa fino a dopo i 20 minuti. L'apparizione della macchia rosa significa la corretta attuazione del test da quello che ho capito.

Immagino che queste mie paturnie siano dovute al fatto che il rapporto che ho avuto è stato per entrambi un'avventura extra-coniugale e forse non mi aspettavo di poterla gestire mentalmente. Forse è più la preoccupazione di infettare il mio partner (entrambi siero negativi). 

Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2020 12:00 - 24/04/2020 12:01 #6 da LilaMod
Risposta da LilaMod al topic Episodio Gennaio - Probabile esposizione?
Il rischio di trasmissione dell’Hiv attraverso l’utilizzo in comune di sex toy per la penetrazione non è accertato, per questo si parla di potenziale fonte di rischio. Comunque i contatti indiretti e superficiali che riferisci non sono in alcun modo assimilabili all’utilizzo di sex toys per la penetrazione. Considera che la masturbazione reciproca è una pratica sicura e certamente nel masturbarsi a vicenda le mani si sporcano necessariamente dei liquidi biologici del/della partner, ma non c’è alcuna indicazione all’utilizzo di guanti o a disinfettarsi le mani dopo l’atto. Come tu stesso riconosci, probabilmente la tua ansia è legata all’esperienza che hai vissuto e ai sensi di colpa nei confronti del tuo partner. D’altra parte l’esito del test è stato, com’era prevedibile, negativo. Non hai alcun motivo di continuare a preoccuparti per l’Hiv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì