Contatto in discoteca.

  • fedex01
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
07/02/2025 19:05 #1 da fedex01
Contatto in discoteca. è stato creato da fedex01
Salve,
é successo che una settimana fa,mentre ero in un locale omosessuale , un ragazzo mi ha messo una mano nei pantaloni lato del sedere,
Supponendo che sulla sua mano ci fossero stati  sangue o sperma ho avuto dei rischi di infezione ? 
Non mi pare che ci sia stata alcuna penetrazione .
grazie .
 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2025 17:08 - 08/02/2025 17:09 #2 da ModLila
Risposta da ModLila al topic Contatto in discoteca.
Ciao fedex01,
abbiamo già approvato e risposto ad un tuo post  dove esponevi una situazione completamente diversa da questa e premesso che non abbiamo motivo per dubitare della veridicità dei due eventi, dai due tuoi post emerge una grande disinformazione sull'HIV, sulle modalità di trasmissione e sui comportamenti a rischio che sono:
- i rapporti penetrativi non protetti dal profilattico (a rischio per entrambi);
- i rapporti orali, a rischio solo per la persona che con la bocca stimola i genitali se le mucose della bocca entrano in contatto con sperma (in caso di fellatio) o sangue mestruale (in caso di cunnilingus).
 Al di fuori di queste modalità, non c'è modo di poter contrarre sessualmente l'HIV e nessun contagio è mai stato segnalato tra familiari conviventi.
 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2025 18:11 #3 da VERO
Risposta da VERO al topic Contatto in discoteca.
Sempre piu' "poverini" su questo sito.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2025 19:44 #4 da lupretto72
Risposta da lupretto72 al topic Contatto in discoteca.
Ascolta attentamente. 
Ho fatto il test da cui sono uscito positivo e tutto pensavo meno che fossi positivo. 
Perchè per contrarre hiv hai lo 0,03% di probabilità di averlo davvero. 
Un test fatto tanto perchè non lo avevo mai fatto e non perchè avevo fisime come le tue proprio in virtù della bassissima probabilità, è molto più facile contrarre sifilide o virus a b c. 
E siccome un tale che poi ha avuto fisime come le tue  è stato due settimane in coma psicologico e con il tempo dedicato a convincerlo a fare test hiv presso un checkpoint cui non si voleva sottoporre per la paura che faceva non 90, ma 180... E questa persona, dopo ore, ripeto ore, a dialogare con lui e tentare di convincerlo, nonostante avesse avuto per certo diversi rapporti penetrativi con un suo partner che poi è uscito positivo da un test e che glie l'ha fatto anche sapere, questa persona dopo tanto casino, si è rivelata negativo e sparito nel nulla. 
Per cui se hai dubbi, fatti un test e non crearti fisime di questo tipo, che se anche trovi un partner hiv+ ed è in cura, il rischio di trasmissione è zero. Ma pure, a quanto pare, anche se è' positivo e senza cura non è facile da contrarre. 

SCUSATEMI MA STO DAVVERO INCAXXATO.
 

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • fedex01
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
09/02/2025 13:46 #5 da fedex01
Risposta da fedex01 al topic Contatto in discoteca.
Hai ragione chiedo scusa ,
È un periodo di forte malessere generale con disturbi depressivi che sto curando dallo piscologo ,non volevo in alcun modo sembrare inopportuno in questo senso e chiedo scusa a chi posso aver disturbato con questa domanda .
Grazie per la risposta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • fedex01
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
09/02/2025 13:57 #6 da fedex01
Risposta da fedex01 al topic Contatto in discoteca.
Ne approffito per fare una domanda di carattere più scientifico che é stata la causa che mi ha creato un ansia di questo tipo ,
Il 27 dicembre ho avuto un rapporto anale insertivo con rottura del preservativo ,il primo gennaio invece un rapporto orale ricevuto e effettuato senza eiaculazione, il 27 gennaio ho effettuato un esame con ricerca degli Anticorpi e della componente p24 a 31 giorni dal contatto anale ,chiedo perché sul ministero é scritto che il test è valido dopo 40 giorni mentre su altri siti 30 ,chiedo dunque se un risultato negativo a 31 giorni può essere considerato tranquillizzante in merito all episodio di dicembre.
Grazie mille.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2025 19:43 #7 da Felix86
Risposta da Felix86 al topic Contatto in discoteca.
Ciao. Unico rischio possibile potrebbe essere quello penetrativo, anche se un rapporto con rottura condom non può essere paragonabile a quello di un completo rapporto non protetto. Rapporto orale ricevuto zero rischio mentre praticato c'è un rischio basso se si riceve e eiaculazione nel cavo orale. Un test antigene/ anticorpi dopo 30gg dall evento ritenuto a rischio toglie ogni dubbio. 40gg sono una tempistica prudenziale che da l'iss

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.


Logo Lila LILA - Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids - ONLUS
Via Francesco Anzani, 52 - 22100 Como - www.lila.it

Credits: Cliccaquì