RAPPORTO ORALE RICEVUTO
- Lauretta1984
-
- Offline
- Utente esperto +
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 239
06/01/2021 13:47 #21
da Lauretta1984
🌹
Risposta da Lauretta1984 al topic RAPPORTO ORALE RICEVUTO
Ciao Ansia mi sento di dirti che molto del tuo stato d'animo e dovuto a un autosuggestione ..se anche fosse il sangue per infettare Dev essere copioso e abbondante e dovrebbe trovare delle micro lesioni aperte per poter penetrare..
🌹
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andy74
-
- Visitatori
-
06/01/2021 15:52 #22
da andy74
Risposta da andy74 al topic RAPPORTO ORALE RICEVUTO
sono un operatore sanitario e lavoro in un laboratorio analisi di un ospedale lombardo, ti consiglierei un aiuto psicologico, in quanto come ti hanno gia risposto non puoi avere contratto infezione da hiv in quel contesto e quindi almeno che tu non abbia avuto altri rapporti a rischio o non hai raccontato esattamente i fatti , NON puoi avere nessun sintomo di sieroconversione , ma poi quali sintomi sarebbero?
ci sono migliaia di persone che hanno contratto l hiv senza nemmeno avere avuto uno starnuto...
NON va bene leggere su internet la lista dei possibili sintomi da infezione ,
ripeto sono abbastanza esperto da poterti dire che non hai contatto L HIV nel rapporto che hai raccontato
e soprattutto come ho gia piu volte scritto su questo forum, smettiamo di pensare che ogni persona con cui facciamo del sesso abbia l HIV.
ci sono migliaia di persone che hanno contratto l hiv senza nemmeno avere avuto uno starnuto...
NON va bene leggere su internet la lista dei possibili sintomi da infezione ,
ripeto sono abbastanza esperto da poterti dire che non hai contatto L HIV nel rapporto che hai raccontato
e soprattutto come ho gia piu volte scritto su questo forum, smettiamo di pensare che ogni persona con cui facciamo del sesso abbia l HIV.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ansia25
-
Autore della discussione
- Offline
- Nuovo utente
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
06/01/2021 18:06 #23
da Ansia25
Risposta da Ansia25 al topic RAPPORTO ORALE RICEVUTO
Ciao andy74,
grazie al tempo che hai voluto dedicarmi con la tua risposta.
I sintomi sono brividi, qualche linea di febbre che va e che viene, sudorazione notturna, spasmi muscolari, inappetenza..
Insomma abbastanza per essere in ansia, ma nello stesso tempo mi rendo conto che possono essere anche il risultato dell'ansia stessa.
grazie al tempo che hai voluto dedicarmi con la tua risposta.
I sintomi sono brividi, qualche linea di febbre che va e che viene, sudorazione notturna, spasmi muscolari, inappetenza..
Insomma abbastanza per essere in ansia, ma nello stesso tempo mi rendo conto che possono essere anche il risultato dell'ansia stessa.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- andy74
-
- Visitatori
-
06/01/2021 18:44 - 06/01/2021 18:45 #24
da andy74
Risposta da andy74 al topic RAPPORTO ORALE RICEVUTO
ciao stai praticamente descrivendo i normali sintomi para influenzali ,che sono riconducibili più alla famiglia dei coronavirus che all HIV.
dovresti secondo me approfondire con un tampone che non si tratti del sars cov 2, che è un retrovirus
i sintomi dell hiv ,e quando si manifestano possono essere ben diversi da quelli che tu descrivi ..
linfonodi gonfi e dolanti, eruzioni cutanee e febbre oltre i 39/39,5 persistente che non scende con normali farmaci antipiretici quali tachipirina.
mi dispiace contraddirti ma nemmeno l'ansia da gli stessi sintomi..o meglio non si segnala febbre negli attacchi di ansia e di panico...
ti consiglio di recarti in un erboristeria e di farti prescrivere delle tisane rilassanti o dei fiori di bach, un ottimo rimedio è quello di fare delle lunghe passeggiate o di fare sport.. in modo da tenere impegnati mente e corpo e di limitare al minimo la tua sintomatologia .
dovresti secondo me approfondire con un tampone che non si tratti del sars cov 2, che è un retrovirus
i sintomi dell hiv ,e quando si manifestano possono essere ben diversi da quelli che tu descrivi ..
linfonodi gonfi e dolanti, eruzioni cutanee e febbre oltre i 39/39,5 persistente che non scende con normali farmaci antipiretici quali tachipirina.
mi dispiace contraddirti ma nemmeno l'ansia da gli stessi sintomi..o meglio non si segnala febbre negli attacchi di ansia e di panico...
ti consiglio di recarti in un erboristeria e di farti prescrivere delle tisane rilassanti o dei fiori di bach, un ottimo rimedio è quello di fare delle lunghe passeggiate o di fare sport.. in modo da tenere impegnati mente e corpo e di limitare al minimo la tua sintomatologia .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.